Libri
7 ottobre 2023. Israele brucia

La guerra antisemita contro l'Occidente

The 10 Lies about Israel

Jewish Lives Matter

In Israele

Le 12 bugie su Israele

Un viaggio controvento per abbattere tutti i luoghi comuni dell’odio anti israeliano. Un pamphlet che smonta, in modo documentato e analitico, tutti i pregiudizi che continuano ad insanguinare la politica in Medio Oriente e in Europa: dal boicottaggio dei prodotti israeliani, alla costruzione di notizie false ad hoc per screditare Gerusalemme, dai falsi storici sulla nascita della Palestina alle menzogne sulla democrazia israeliana. Un antidoto potente a un virus folle che continua a serpeggiare: l’antisemitismo.
Il Califfo e l'Ayatollah

L'Isis del califfo Al-Baghdadi che minaccia «crociati ed ebrei» è davvero pericoloso per l'Europa? Perché sunniti e sciiti si combattono ferocemente se sono entrambi musulmani? Quanto è affidabile l'Iran dell'ayatollah Khamenei, che vuole a tutti i costi la bomba atomica? E ancora: l'Occidente è consapevole della pericolosa tenaglia in cui si trova, stretto tra il violento fanatismo del Califfo e l'espansionismo dissimulato dell'Ayatollah, e, soprattutto, saprà difendersi?
Questi interrogativi non dovrebbero interessare solo i politici in Europa e negli Stati Uniti, visto che non passa giorno senza che giornali e televisione non annuncino l'ennesimo attentato jihadista o l'ulteriore voltafaccia dell'Iran sul nucleare. Le immagini delle stragi certamente ci sconvolgono. Quasi sempre, però, noi occidentali percepiamo le esplosioni di violenza dell'Isis o l'aggressiva politica di potenza iraniana come eventi dalle motivazioni oscure e irrazionali. E altrettanto irrazionale ci appare la scelta dei foreign fighters che, irretiti da una propaganda che sfrutta appieno la penetrazione capillare consentita dai social network, lasciano gli agi di una società affluente, ma «vuota e corrotta», per la nera bandiera e l'ideale di «purezza» dello Stato Islamico.
Uno scenario fosco, dunque, sullo sfondo del quale si intravede però un barlume. Perché oggi i paesi arabi stanno in gran parte scoprendo di avere un interesse condiviso, in comune tra loro e persino con l'Occidente: lo sradicamento del terrore, sia sciita che sunnita. «Paradossalmente» conclude l'autrice «la storia del Medio Oriente e dei rapporti tra mondo occidentale e Islam non si è mai dimostrata così aperta a una svolta come ora».
A Gerusalemme

Aprendo questo link è possibile leggere le prime pagine del libro:
http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/pdf/Nirenstein.pdf
Per la verità, per Israele: mille voci al Tempio di Adriano

Il libro, in taliano e inglese, edito da SUMMIT insieme alla RAI, grazie all'iniziativa del Segretariato Sociale, che raccoglie tutti gli interventi svolti nel corso della maratona oratoria bipartisan “Per la verità, per Israele”, avvenuta a Roma il 7 ottobre 2010, al Tempio di Adriano. Oltre tremila persona hanno partecipato all'evento e centinaia sono gli interventi e i messaggi di personalità, politici, intellettuali, giornalisti e artisti da tutto il mondo che sono raccolti in questo libro per dire basta con la delegittimazione di Israele, basta con il doppio standard al quale questo Paese è costantemente sottoposto. Perché difendere il diritto di Israele a esistere è una garanzia per la libertà di tutti noi. Voci che arrivano da luoghi e realtà assai diverse, eppure per un giorno hanno testimoniato all’unisono uno stesso desiderio: la voglia di verità dell’Occidente sullo Stato d’Israele. Scoprirete quante facce possa avere la solidarietà e l’affetto per questo Paese.
Israel is us

"My premise is very simple: Israel, contrary to commonly accepted propaganda, is a positive model, a case study for anyone who finds himself living in a democratic society that must eventually confront a defensive war—one that encompasses the entire universe of Western democracy today."